Sapevate che esiste l’app YouTube Desktop o youtube sito desktop versione pc che può essere utilizzata per migliorare l’esperienza lato utente? Beh, vi annunciamo che da oggi è disponibile all’interno del sito ufficiale della piattaforma.
Se inizialmente era un po’ macchinosa e poco intuitiva, adesso tutto è stato aggiornato, l’interfaccia è più semplice da gestire e le funzionalità sono talmente comode che risulta quasi impossibile farne a meno.
Quindi, se prima usavate la versione browser (e già vi piaceva), adesso amerete sicuramente YouTube Destkop!
Dopo i test di agosto, Youtube ha deciso di varare la nuova versione desktop della nuova homepage; miniature più grandi per i singoli video, che acquistano una rilevanza maggiore rispetto alle versione precedenti. Nella nuova versione Youtube desktop riserva un maggiore spazio al video in singolo presentando più informazioni all’utente che sta spulciando i video consigliati.
Quindi maggiore libertà e fantasia ai creators che possono di conseguenza utilizzare titoli e descrizioni più dettagliate per attirare le persone. La maggiore quantità di info visualizzabili implica un minor numero di video visualizzabili sullo schermo.
Breve storia di YouTube
Prima di parlarvi di YouTube Desktop vogliamo fornire un breve accenno della sua storia.
YouTube nasce esattamente il 23 aprile del 2005 quando sulla piattaforma viene caricato il primo video intitolato “Me at the zoo” un video breve di appena 18 secondi dove veniva rappresentata la gabbia di alcuni elefanti.
A caricare il primo video della storia su YouTube è il giovane Jawed Karim che insieme ai due amici Chad Hurley e Steve Chen è il fondatore di YouTube. Il boom di YouTube avvenne praticamente subito, già dopo solo un anno contava circa 100 milioni di visualizzazioni con circa 60 mila video caricati al giorno.
E la crescita di YouTube non si è mai fermata dal 2005 ad oggi. La grande crescita, la sua immediata popolarità attirarono subito il colosso Google che nel 2006, appena un anno dalla nascita.
Acquistò la piattaforma YouTube e tutt’oggi ne è proprietaria. Nel 2007 YouTube diventa internazionale. Fino a quel punto l’unica lingua presente era l’inglese ovviamente con l’inserimento delle lingue più parlate al mondo (in primis lo spagnolo) la crescita aumentò e aumentarono in modo esponenziale gli utenti del sito.
Sono trascorsi 16 anni dalla sua nascita, oggi YouTube e oggi conta 1 miliardo e mezzo di visualizzazioni al mese ed è secondo sito più visitato al mondo, il primo sito resta Google.
In tutti quest’anno YouTube si è evoluto tantissimo, inserendo sempre nuove e importanti funzionalità e l’ultima sua nuova funzionalità è appunto YouTube sito desktop di cui andremo a parlare in questo articolo.
YouTube Desktop, Notizie e Musica sono le sezioni rimosse…
(quest’ultima ormai inutile dato l’aumento di utilizzo da parte del pubblico di Youtube Music).
Un look più minimal ma non per questo meno user friendly, anzi: in questo modo si facilitano gli utenti a trovare subito il contenuto di proprio interesse.
Oltre al design non sono mancate l’introduzione anche di alcune nuove funzionalità, entrambe ereditate dalla versione mobile dell’app di Youtube.
La prima è la possibilità di indicare alla piattaforma i canali che non ci interessano, in modo da ottimizzare le preferenze per quanto riguarda i video raccomandati, e quindi trovare soltanto contenuti che ci piacciono realmente; la seconda riguarda l’aggiunta di video alla coda di riproduzione.
Come installare YouTube desktop sul proprio PC
Per installare YouTube sul proprio PC innanzitutto bisogna utilizzare il browser Google Chrome; si raccomanda di usare la versione aggiornata di Google Chrome per evitare eventuali problemi di download di YouTube desktop.
Una volta stabilito che c’è bisogno di usare Google Chrome passiamo a spiegare come installare YouTube sul proprio PC. Innanzitutto facciamo presente che l’installazione passa attraverso una PWA (Progressive Web App) cioè una versione installabili si siti web.
La procedura di download e di installazione è uguale sia per Windows che per Mac; ed è una procedura molto semplice e veloce.
Come installare? Il primo passo da fare e andare sul sito YouTube. Si può notare che sulla barra degli indirizzi (dove è scritto praticamente l’URL) esattamente alla fine c’è una piccola icona con il simbolo +.
Premendo l’icona + uscirà una schermata con scritto “Vuoi installare l’APP” basta premere installa e partirà il download dell’App YouTube per desktop e in pochi secondi verrà scaricato il tutto e troverai l’icona dell’applicazione YouTube sul desktop.
Una volta installato YouTube desktop è possibile usare la piattaforma direttamente dal programma scaricato e installato sul PC. Il funzionamento è simile al sito online di YouTube e per modificare eventualmente le impostazioni e per le funzionalità di YouTube Desktop basta preme sui tre pallini ci si trovano i alto a destra nella facciata principale del programma.
Se non riesci a scaricare YouTube desktop non preoccuparti non c’è nessun problema! Può essere semplicemente un momentaneo problema di collegamento della rete Internet oppure devi aggiornare la versione del tuo browser Google Chrome alla versione più attuale. E vedrai che scaricherai YouTube desktop senza alcun problema.
YouTube Desktop, le novità per tablet e iPad
Anche la versione Youtube Desktop per chi accede a Youtube senza utilizzare l’app tramite dispositivi tablet, ma tramite i vari browser di ricerca, è stata aggiornata e migliorata.
Lo scopo di questo miglioramento è quello di rendere il servizio della piattaforma di video in streaming più famosa al mondo più fruibile agli utenti che utilizzano la versione web da un dispositivo touchscreen di grandi dimensioni.
Come per l’appunto un tablet Android, i Chromebook o iPad.
Pulsanti più grandi, nuovi gesti, nuove opzioni, insomma, tutta una serie di elementi volti a migliorare la navigabilità del servizio e la funzionalità di questa piattaforma anche con questi dispositivi.
La funzione mini player
La funzione mini player di YouTube desktop ti permette di far diventare la finestra di visualizzazione del video più piccola in modo da poter continuare le attività mentre si guarda il video. E’ una sorta di piccola tv all’interno del tuo monitor che ti accompagna durante le tue attività di navigazione e ricerche sul web.
Per attivare la funzione mini player basta cliccare sull’icona mini player che trovi sul video dalla quale puoi minimizzare la finestra o puoi scegliere di tornare alla grandezza naturale.
Gli ultimi aggiornamenti di YouTube desktop
Certamente sarai curioso di conoscere le ultime novità di YouTube Desktop. Quali sono? Sicuramente dovremmo partire dal famoso menu con tre puntini situato nella Homepage. L’utilità? Semplice: consentire l’aggiunzione di video in coda da vedere dopo quello che stai riproducento in quel momento.
Ciò si rivela utile in modo da creare una sorta di playlist momentanea senza dover ogni volta ritornare sull’applicazione.
Se guardi i tasti del player i pulsanti sono più grandi e si può passare alla funzione mini player e allo schermo intero grazie ad un semplice swipe (se hai uno schermo touch).
Per quanto riguarda le playlist puoi riordinarle con le funzioni “sposta in alto e sposta in basso”. Ultimo aggiornamento di Google per YouTube desktop è la separazione della cronologia giorno per giorno in modo da rendere veloce cercare un contenuto collegato ad un determinato tempo.
I cambiamenti del social nel pc…
Mutando questo elemento da dinamico a statico, nella versione touch non si ha bisogno di passarci sopra con il touch (cosa ovviamente molto difficile), e si può facilmente accedere alle opzioni di menù che si hanno con il tap.
In questo modo si può facilmente aggiungere un video alla coda, alla lista “Guarda in seguito”, oppure a una playlist del proprio account. Una semplice modifica che però semplifica di molto un passaggio non realizzabile da schermo touch, e che gli utenti apprezzeranno.
Migliorati anche la grandezza dei pulsanti di riproduzione e controllo nel lettore multimediale. Che permette ora una selezione più semplice delle azioni da compiere mentre si visualizza un video. Sono stati introdotti nuovi controlli applicabile tramite dei nuovi gesti: per passare alla modalità schermo intero basta fare uno swipe up.
Mentre per il miniplayer basterà fare swipe down, mentre per allargarlo basterà scorrere su di esso.
Aggiunta una nuova opzione Sposta in alto/in basso quando si riordinano le playlist. Semplificando di molto la riorganizzazione dei video delle proprie playlists, che prima era possibile trascinando gli elementi con le dita.
Sappiamo quanto questo a volte potesse risultare complicato, soprattutto quando si parla di playlist con molti video. E infine un miglioramento della cronologia dei video guardati, che ora li ordina in base a data e giorno.
In modo da riuscire a capire meglio quando e quali video sono stati visualizzati.
Prova sul nuovo sito nella versione app Desktop da pc del social!!
Tutte queste modifiche hanno il solo scopo di rendere più fruibile la versione Youtube Desktop per la maggior parte dei dispositivi pc e tablet.
Dopo i test effettuati dagli sviluppatori negli scorsi mesi, le nuove versioni sono già arrivate e dovrebbero essere ormai disponibili per tutti.
Perché utilizzare Youtube Desktop?
Fino a questo momento abbiamo descritto quali sono le caratteristiche del nuovo Youtube Desktop per il Pc e per il Tablet.
Ma non abbiamo ancora parlato di quali sono i motivi per usare questa nuova funzione.
Siamo in un momento storico in cui tutto deve essere facilmente usabile, molto veloce e portata di mano.
Se sei uno di quelli che sul sito (o sull’app) di Youtube, si perdono facilmente in una schermata oggettivamente non confusionaria.
Ma piena di contenuti in ogni dove, forse Youtube Desktop può essere la soluzione che fa per te.
La possibilità di utilizzare la funzione dei tre punti che ti abbiamo descritto nei paragrafi precedenti, di mettere i video in coda come preferisci utilizzando un semplice click.
In questa maniera il tuo feed su Youtube Desktop sarà decisamente più organizzato.
Più che altro si tratta di piccole migliorie, come l’utilizzo di alcune gesture o la grandezza dei tasti e la loro posizione che, a primo sguardo.
Potrebbero non sembrare così importanti, ma che nel quotidiano, e te lo possiamo assicurare, e sul lungo periodo. Cambieranno radicalmente la facilità con cui si utilizza Youtube.
Prossime novità sul sito di Youtube Desktop app
In questo momento sono tantissimi i rumors e le voci intorno le prossime novità che potrebbero riguardare Youtube Desktop.
Ci sono già alcune nuove funzioni in fase di roll-out che sono disponibili soltanto agli sviluppatori e a pochissimi e fortunati utenti.
Il nostro consiglio è quello di aspettare e di non scaricare nessuna versione beta che, come forse già sai, potrebbe risultare instabile.
Aspetta dunque sempre gli aggiornamenti ufficiali che sicuramente non mancheranno; infatti YouTube in tutti questi hanno molto spesso ha creato nuove e importanti funzionalità per rendere sempre più accattivante questa piattaforma.
Chi dovrebbe usare la versione desktop del social
Se non sei una persona che utilizza così tanto spesso Youtube, puoi tranquillamente, a nostro avviso, continuare ad usare la versione sito o la semplice App per usufruire dei contenuti della piattaforma.
Ma se sei un utente molto attivo, che passa ore e ore della sua giornata tra video, canzoni, podcast e tutto quello che l’universo Youtube offre. Dovresti provare con questa nuova versione, perché potrebbe cambiare la tua idea di navigazione in maniera radicale.
Tra le altre cose, sentiamo di consigliarti di consigliare a tua volta, questa nuova versione a genitori, o comunque persone più adulte, che sono abituali frequentatori di Youtube.
Le schermate semplificate, i tasti più grandi, le funzioni essenziali messe lì a vista d’occhio. Dove proprio non puoi non vederle. Sembrano essere molto adatte a un pubblico che cerca una piattaforma diretta e facile da usare!
E inoltre la grandezza dello schermo del PC rispetto allo schermo di uno smartphone è un’altra caratteristica valutata da tanti utenti.
Youtube Desktop è stato rilasciato già a Marzo 2020, quindi tutti quei problemi iniziati dovuti all’assestamento e alla stabilità della nuova versione. Sembrano essere già abbondantemente risolti.
Quindi, questo è un motivo in più per provare (o far provare) questa nuova versione. Soprattutto se utilizzi un tablet o ti trovi spesso al pc per lavoro o per studio.
Hai già provato sul sito Youtube Desktop app per Pc o Tablet? Lasciaci un commento con la tua opinione e le tue sensazioni a riguardo!
Non resta che usufruire del nuovo servizio di Youtube Desktop sito app per pc o youtube sito desktop versione pc.
Per oggi è tutto su youtube sito desktop versione pc, al prossimo articolo!
Vuoi saperne di più su Youtube? Segui la sezione dedicata del nostro blog, oppure visita i nostri social.

